Area Personale

Newsletter

55^ Fiera dei Librai Bergamo 'La crisi non ferma i lettori bergamaschi'

locandina

.

8 aprile - 4 maggio 2013

Condividi su

Bergamo, 2 maggio 2013 – Si è conclusa con la presenza di circa 150.000 visitatori, la 54° edizione della Fiera dei Librai organizzata da Promozione Confesercenti insieme al Sindacato Italiano Librai (SIL) e alle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Un bilancio positivo che, dal 19 aprile al 1 maggio, ha conteggiato circa 19.000 libri venduti (con una leggera flessione pari al 10% rispetto alla passata edizione), tra i 50 mila titoli di romanzi, saggi e volumi per ragazzi offerti ai bergamaschi.

Una classifica delle vendite con in testa, tra le sei aree tematiche, l’offerta editoriale dedicata ai bambini e Narrativa, che hanno fatto registrare una richiesta di volumi rispettivamente pari al 29% e 24%; a seguire la Saggistica con il 15%; la nuova area Occasioni con il 12%; l’Editoria locale con il 10% e la Manualistica con il 10% di richieste.

Grande successo, in particolare, ha riscosso lo Spazio incontri, con una partecipazione di oltre 3.500 persone che ogni giorno hanno seguito con interesse le numerose presentazioni di libri, autori, piccoli editori, storie del territorio, dibattiti, spettacoli e proiezioni. Un traguardo riconfermato anche dalla felice partnership che la Fiera dei Librai ha rinnovato per il terzo anno consecutivo con Unibergamorete – University Social Network (8 aprile-4 maggio 2013), la “rete” di eventi proposti dall’Università degli Studi di Bergamo, che ha portato in Fiera gli incontri con i DocentiAutori.

Non sono mancate le occasioni di divertimento per i più piccoli, pubblico particolarmente affezionato alla Fiera, che hanno animato numerosissimi il giocoso Spazio bimbi. Un’area colorata dove leggere, disegnare, giocare e imparare con i numerosi laboratori sulla lettura, la creatività e la giocoleria.