Bergamo, 13 aprile 2015 – Dal 17 aprile al 3 maggio 2015 si rinnova a Bergamo il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia – organizzata da Promozione Confesercenti insieme al Sindacato Italiano Librai (SIL) e alle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber- Associazione Librai Bergamaschi – giunta quest’anno alla 56° edizione.
Il Sentierone, la via di passeggio nel cuore della città, per diciassette giorni si trasforma in una grande libreria a cielo aperto, dove è possibile trovare oltre 50 mila titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi, e partecipare ai numerosi incontri con gli autori.
“Facciamo di tutto per piacervi” è lo slogan scelto per la 56° edizione della Fiera dei Librai.
Facciamo di tutto, persino rappresentare Giacomo Leopardi, Oscar Wilde, Virginia Woolf e Alessandro Manzoni, armati di smartphone, intenti ad immortalarsi nell’attualissimo selfie – l’autoscatto narrativo più amato dai nativi digitali (e non) – , solerti nel “postarsi” sui social network. E così nascono il tweet di saluto dall’ermo colle; la versione 2.0 del ritratto di Dorian Gray; la Gita al faro di Virgina Wolf condivisa come “una giornata fantastica”; l’intramontabile e romantico ramo del Lago di Como consegnato alla storia dalla penna (sì, una penna!) di Alessandro Manzoni. Strapazzati, i mostri sacri della letteratura, per una buona causa: avvicinare giovani e giovanissimi al mondo dei libri e della lettura. I linguaggi cambiano, si evolvono, passano. Gli strumenti di comunicazione, pure. Ma ciò che non tramonta sono le storie, i racconti, le avventure, i personaggi che il genio degli autori consegna – ha consegnato e consegnerà – alla memoria.