Area Personale

Newsletter

Un viaggio diverso un’uguale memoria
Incontro di restituzione del viaggio a Mauthausen da parte della classe 5Y del liceo Secco Suardo di Bergamo.
La libertà e la dignità di tutte le persone e la solidarietà tra donne e uomini di diversa provenienza culturale e di differente condizione sociale sono per le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL valori fondanti del proprio essere e del proprio agire; per queste ragioni hanno costituito il Comitato “In Treno per la Memoria” deputato a proporre a studenti, docenti, delegati sindacali e lavoratori di interrogarsi e fare ricerca sul sistema concentrazionario novecentesco. La progettazione e gestione di attività di studio e di ricerca trovano il loro culmine nel viaggio e visita a uno o più campi di concentramento e nella restituzione finale alla comunità. Tale proposta è frutto dell’organica collaborazione tra il Comitato organizzatore di “In treno per la memoria” e la rete lombarda degli Istituti per la storia della Resistenza. Quest’anno per il territorio di Bergamo è la classe 5Y del Liceo Secco Suardo a partecipare al progetto. Le tappe del viaggio che si è svolto dal 27 febbraio al 2 marzo sono state Mauthausen - Gusen – Castello di Hartheim – Ebensee. L’incontro intende essere una restituzione del viaggio alla comunità scolastica e territoriale, un momento di cittadinanza attiva che intende riflettere sulla trasmissione della Memoria alle giovani generazioni e su come ragazze e ragazzi possano diventare testimoni consapevoli del nostro passato.

Intervengono: gli alunni della classe 5Y del liceo Secco Suardo di Bergamo

In collaborazione con: Comitato in Treno per la Memoria (che comprende i sindacati CGIL, CISL e UIL)

 

Data

28 Aprile 2025

Ora di inizio

11:00

Luogo

Spazio Incontri A2A - Cortile della Biblioteca Caversazzi

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Memoria e resistenza

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Laboratori

Ingresso

Libero