Area Personale

Newsletter

Elena Cattaneo
Scienziate
Storie di vita e di ricerca

.

Scienziate

Storie di vita e di ricerca

di

Elena Cattaneo

Editore:

Raffaello Cortina Editore, 2025

‘‘Da oltre trent’anni dedico la mia vita alla ricerca su una malattia neurodegenerativa ereditaria, la Còrea di Huntington. L’Italia è disseminata di storie di ricerca e di passione simili alla mia. Questo volume è il racconto di storie di scienza, di studiose e delle loro domande. Attraverso le voci delle protagoniste accompagnerò i lettori nell’esplorazione di ambiti di studio molto diversi, dalle lingue antiche all’astrofisica passando per la vita degli scimpanzé, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza collettiva sul contributo delle tante scienziate alla crescita culturale, scientifica, sociale del paese. Credo che le storie tracciate in questo libro rappresentino una rivoluzione in corso, l’inizio di un cammino che libererà le ragazze da zavorre e pregiudizi che in passato ne hanno impedito o rallentato i percorsi di emancipazione. Una rivoluzione in cui si moltiplicano quei modelli di riferimento che sono mancati a tante ragazze di ieri ma che mi auguro possano aiutare quelle di oggi e di domani a realizzare in pieno le loro aspirazioni.”


Dialoga con l’autrice: Guido Bertolini, epidemiologo Istituto “Mario Negri”
Evento con traduzione Lingua dei Segni Italiana

In collaborazione con: Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus


Elena Cattaneo
 è una farmacologa e professoressa ordinaria di Farmacologia all’Università di Milano. È nota per le ricerche sulle cellule staminali e per gli studi sulla malattia di Huntington, sulla quale lavora con l’obiettivo di rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. Il 30 agosto 2013 è stata nominata Senatrice a vita dal Presidente Giorgio Napolitano. Tra le sue pubblicazioni: "Ogni giorno. Tra scienza e politica" (Mondadori, 2016), "Armati di scienza" (Cortina, 2021) e “Scienziate” (Cortina, 2024). 

Data

24 Aprile 2025

Ora di inizio

21:00

Luogo

Spazio Incontri A2A - Cortile della Biblioteca Caversazzi

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Divulgazione scientifica

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Prenotazione obbligatoria

Prenotazioni LiberCard dal

28 Marzo 2025

Prenotazioni per tutti dal

4 Aprile 2025