Area Personale

Newsletter

61^ Fiera dei Librai Bergamo 'Gli scrittori italiani per la Fiera dei Librai Bergamo'

locandina

.

20 aprile 2020

Condividi su

Bergamo, 20 aprile 2020La Fiera dei Librai Bergamo, la più antica d’Italia, tradizionale appuntamento bergamasco con il libro e la lettura giunta alla sua 61° edizione e il cui svolgimento era previsto dal 18 aprile al 3 maggio 2020, propone alla sua grande comunità di affezionati lettori una versione inedita della manifestazione, in attesa che si possa riprogrammare l’edizione 2020.

I tradizionali sedici giorni nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo si trasformeranno in una fiera virtuale per tutti gli amanti del libro e della lettura: a partire da sabato 25 aprile sui canali social e sul sito della manifestazione saranno disponibili numerosi video messaggi degli scrittori già in programma per l’edizione 2020 e di autori che vi hanno partecipato negli anni passati.

Ad oggi sono 42 gli scrittori coinvolti che hanno inviato, insieme ad un saluto alla città, anche una breve presentazione del loro ultimo libro: Carmine Abate, Eraldo Affinati, Niccolò Agliardi, Alessandro Baricco, Alberto Bertoni, Alessandro Bonvissuto, Jan Brokken, Mario Calabresi, Sandro Campani, Cristiano Cavina, Ugo Cornia, Gianrico Carofiglio, Francesco Costa, Carlo Cottarelli, Andrea De Carlo, Maurizio De Giovanni, Paolo Di Paolo, Gian Arturo Ferrari, Giulio Ferroni, Giorgio Fontana, Bruno Gambarotta (componente del comitato editoriale Fiera dei Librai Bergamo), Paolo Jedlowski, Carlo Lucarelli, Tieta Madia,  Maurizio Maggiani, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Lorenzo Marone, Michela Marzano, Adalberto Maria Merli, Raul Montanari, Franco Nembrini, Nando Pagnoncelli, Emilio Rentocchini, Alessandro Robecchi, Davide Sapienza, Roberto Saviano, Walter Siti, Elisabetta Spada (cantautrice), Hans Tuzzi, Andrea Vitali.
 
Parole di incoraggiamento e di solidarietà ai bergamaschi anche da Alberto Angela.
In un video messaggio affidato agli amici della Fiera dei Librai Bergamo (online in anteprima da martedì 21 aprile), il noto paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano, ha espresso la sua profonda vicinanza al nostro territorio, facendo appello alla grande forza di volontà del popolo bergamasco, una comunità forte, tenace e coraggiosa che saprà rialzarsi da questa emergenza.

Non mancheranno anche i consigli di lettura dei librai indipendenti di Bergamo e provincia, rappresentati da Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri, che insieme agli organizzatori Promozioni Confesercenti e Sindacato Italiano Librai (SIL), si sono sentiti chiamati a dare il loro contributo per alleviare, in qualche modo, le sofferenze della città, auspicando che la manifestazione tanto attesa dai bergamaschi possa essere svolta in un altro periodo.