Hans Tuzzi
“Una storia fatta di tante storie intrecciate da due voci lungo i decenni che vanno dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Toccano tanti temi, i rapporti tra musica e letteratura, la biologia umana rispetto alla biologia animale, l’onore e l’orrore, l’amore degli altri e la fedeltà a sé stessi. Perché ciascuno di noi nella propria di vita è un Ulisse, nati salpiamo le vele da uno scoglio e da stelle conosciute e l’approdo ultimo sarà un porto ignoto sotto costellazioni mai viste.”
#Bergamolegge con FdlBg ๐๐
๐๐ฎ๐ป๐ ๐ง๐๐๐๐ถ, Nessuno rivede Itaca, Bollati Boringhieri editore 2020